Si sono svolti presso la sala stampa Manuela Righini dello Stadio Artemio Franchi, gli ultimi appuntamenti, in programma per la stagione 2011/2012, nell’ambito del progetto “Ultracorretto, campagna dei giovani per i giovani per un tifo senza errori”, sviluppato dall’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze in collaborazione con ACF Fiorentina e UISP Firenze.
All'incontro con Ruben Olivera hanno partecipato 46 studenti della 2° C e 2° E della scuola media Poliziano che in quest’occasione hanno potuto soddisfare le proprie curiosità sulla pratica agonistica del calcio e sulle opportunità di integrazione sociale offerte dallo sport.
Dopo alcuni scatti fotografici ed autografi con il calciatore, gli alunni sono stati guidati in un tour dello stadio alla scoperta della Tribuna Autorità, degli spogliatoi, del campo e delle panchine del Franchi.
All’incontro con Lorenzo De Silvestri hanno partecipato gli studenti della 2° B , 2° F e 3° A della scuola media Poliziano che hanno così chiuso, per questa stagione, il ciclo di incontri tra le scuole elementari e medie che hanno aderito al progetto e i calciatori della Fiorentina. Dopo Pasqual, Natali, Salifu, Kharja, Lazzari e Olivera, è stato il turno di De Silvestri che ha raccontato agli studenti presenti la sua esperienza, personale e professionale, di calciatore.
L’obiettivo principale degli appuntamenti è stato quello di favorire lo sviluppo di modelli corretti di partecipazione alla vita sociale e aggregativa dello sport, attraverso la promozione del tifo corretto sugli spalti e di un approccio alla pratica dello sport, agonistica o dilettantistica, basato sul rispetto per sé stesso, per i propri compagni e per gli avversari. In tale ottica, infatti, uno dei principali temi affrontati durante gli incontri è stato il razzismo e la lotta a qualsiasi forma di intolleranza e di discriminazione che dovrebbe trovare nel calcio e nello sport in generale uno dei suoi principali mezzi.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.